Formazione

Ecco come diventare maestro/a di sci, snowboard o sci di fondo

Ecco come diventare maestro/a di sci, snowboard o sci di fondo

Vuoi dare il massimo come insegnante di sport sulla neve, proprio come quando ti trovi tu stesso/a sulla pista? Allora assicurati un posto di formazione!

Il requisito per l'ammissione è il superamento di un primo esame di idoneità tecnica, che solitamente si svolge ogni marzo. La formazione completa dura tre anni e comprende moduli con riguardo a:

  • tecnica sciistica
  • metodologia e didattica
  • nivologia e meteorologia
  • scienze motorie
  • teoria generale

Passo dopo passo verso la professione dei tuoi sogni

Il primo anno di formazione si conclude con un esame tecnico e metodologico-didattico che ti qualifica come assistente di scuola di sci.

L'ammissione al secondo anno di formazione richiede un ulteriore esame tecnico. Una volta superato, la formazione continua nei vari moduli. Gi esami intermedi riguardano la tecnica sciistica, la metodologia, la didattica e la teoria generale.

Nel terzo e ultimo anno di formazione dovrai superare gli esami finali di tecnica, metodologia e teoria (conoscenze generali). Alla fine di questo percorso sarai arrivato/a al termine della tua formazione e saremo lieti di congratularci ufficialmente con te per il titolo di maestro/a di sci!

Requisiti

I requisiti per l'esame di idoneità e l'inizio del corso sono:

  • completamento della scuola d’obbligo
  • età minima di 17 anni entro l'anno in corso
  • nessuna condanna penale
  • conoscenza della lingua tedesca e/o italiana